Posizione
PRIMARIA 16/17: Sensazioni 4

|
Sens...azioni 4
educazione ambientale ed emozionale
classi quarte di Repubblica, Torconca e Carpignola
|

|
Il PROGETTO è multiforme e abbraccia le classi nella loro complessità, soprattutto nelle relazioni che attivano e gestiscono.
E’ un PROGETTO didattico-educativo interdisciplinare che, partendo dall’ambiente e da sani stili di vita, offre ampie opportunità formative e curricolari.
E’ un PROGETTO che vuole promuovere la consapevolezza di stili di vita sani, di una cultura di cittadinanza attiva che presuppone anche integrazione sociale, culturale ed intergenerazionale.
I bambini saranno i veri protagonisti di tutte le attività: verrà, infatti, stimolata la loro partecipazione attiva partendo dal racconto delle loro esperienze e, coinvolgendoli in attività ludiche che verranno alternate e faranno da supporto alle nozioni impartite, saranno condotti verso una conoscenza più approfondita del mondo che li circonda, anche con l’aiuto di esperti esterni che il territorio offre in varie forme.
FINALITA':
- Aumentare il livello di consapevolezza e conoscenza dell’ambiente, della sostenibilità ambientale e di una sana alimentazione;
- Trasmettere ai bambini e alle bambine, attraverso il “fare”, il rapporto d’interdipendenza tra uomo e Natura per avviarli ad una vera coscienza ecologica;
- Promuovere sani stili di vita attivi, in modo di far crescere la consapevolezza ecologica e l’importanza di una corretta alimentazione;
- Agevolare una sensibilità ecologica che ponga attenzione e cura agli spazi verdi cittadini;
- Creare un percorso di continuità tra generazioni per potenziare le relazioni tra scuola, famiglie (genitori e nonni) e la comunità civile, compresi enti territoriali.
- Suscitare interesse ed emozioni in grado di motivare l’apprendimento;
- Stabilire un contatto diretto con la Natura attraverso le esperienze sensoriali manipolative coinvolgenti;
- Sviluppare nei confronti dell'ambiente una cultura e comportamenti fondati sulla tolleranza, la valorizzazione delle differenze, il pluralismo e la propositività.
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Anno scolastico 2016/2017 da Ottobre a Giugno
COLLABORAZIONI ED INTESE:
- Progetti vari con GEV, Hera, SGR, Gemos, Coop…
- AUSER di Rimini: “Orti delle lune" Clicca QUI per visionare la documentazione sulla mostra dei fiori
- Un punto macrobiotico “Un bosco per la città”
- Altri esperti eventuali coinvolti in gite ed uscite varie.
Insegnante referente:
Carnevali Sabrina